
FUORIFESTIVAL
Un cartellone di eventi prima del Festival- Mostra dell’Altovicentino di ottobre.
Uno sguardo trasversale delle tematiche di maggiore appeal del momento con dibattiti aperti e più punti di vista. I convegni saranno itineranti.

FESTIVAL
Il cuore dell’evento.
A MARANO VICENTINO in viale Europa.
Tre giorni di esposizione da tutto l’alto vicentino. Un’ampia area food, con degustazioni ed eventi, dalla musica al cabaret.

DOPOFESTIVAL
La perfetta conclusione di un Festival con il Festival della birra artigianale che si svolgerà dopo la fiera del 10, 11 e 12 ottobre 2025

















– Persone
— Ambiente
— Lavoro
Un ricco programma di eventi come preludio alla 51esima edizione della Mostra dell’Altovicentino un’iniziativa trasversale che si propone di coinvolgere un pubblico diversificato: studenti, aziende, amministrazioni pubbliche, famiglie e rappresentanti del mondo tecnico-scientifico.
L’obiettivo di questo cartellone è offrire uno sguardo ampio e multidisciplinare sulle tematiche di maggiore attualità e interesse, attraverso dibattiti che metteranno a confronto prospettive diverse.
UNA 51 ESIMA EDIZIONE DI MAV FESTIVAL
ANCORA PIÙ RICCA DI CONTENUTI ED ESPOSITORI.
Non aspettare!
Richiedi info per esporre
nella 51esima edizione
del 2025!
L’esposizione MAV alto vicentino si conferma una vetrina di primo piano per la promozione delle vostre aziende. Ma anche un luogo sempre più privilegiato per l’incontro tra il mondo della formazione e il mondo del lavoro, grazie ad una intera giornata in cui le aziende potranno rapportarsi con gli studenti delle scuole superiori. Il Festival è soprattutto l’occasione per allacciare nuovi rapporti commerciali, per aumentare i contatti e il business. Una vetrina di tutto rispetto in un territorio che si pone al centro del business dell’alto vicentino.


Vuoi essere partner?
Un’alta visibilità per la vostra azienda è possibile anche attraverso il sostegno e la sponsorizzazione del Festival. Abbiamo sviluppato diverse formule di partnership pensate per rispondere alle esigenze specifiche di ogni realtà imprenditoriale. Diventare partner dell’evento consente di garantire una presenza significativa all’interno del Festival, anche senza necessariamente partecipare fisicamente. Questa opportunità rappresenta non solo un’efficace strategia di marketing, ma anche un concreto sostegno al territorio e alle sue iniziative culturali. Le nostre formule di sponsorizzazione sono state progettate per offrire diversi livelli di visibilità e coinvolgimento, permettendo a ciascuna azienda di trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze di comunicazione e al proprio budget. Investire nel Festival significa associare il proprio brand a un evento di qualità, raggiungendo un pubblico diversificato e qualificato composto da studenti, professionisti, famiglie e rappresentanti delle istituzioni.
Oltremezzo secolo di storia in un percorso per la valorizzazione delle persone, delle aziende e delle amministrazioni dell’alto vicentino. Abbiamo un territorio prezioso, ricco di valore aggiunto dove l’arte dell’uomo e la sua capacità di reinventarsi e trasformarsi costantemente ne ha fatto un modello per tutto il Paese. La volontà, in questo importante anniversario è proprio quella di riunirsi per esaltare ciò che negli anni abbiamo costruito e dare spazio alle nuove generazioni guardando al futuro.
Nerio Dalla Vecchia

ANNI DI STORIA

VISITATORI CERTIFICATI

COMUNI COINVOLTI
Partners


















Soci fondatori






Con il contributo di


Persone – Ambiente – Lavoro
#ilfuturopartedaqui